
Una giornata di transizione
ERMY è il vincitore della tappa numero 29 del campionato italiano dei pronosticatori.
Per la terza volta è migliore di giornata (tripletta, e si piazza al secondo posto della classifica cannonieri.
Ne indovina sette, sbagliando solo le vittorie di Udinese e Napoli e il pareggio della Juventus a Firenze.
Tanto basta, però, per conquistare un primato solitario davanti a un big come ALECSIUS87, autore di un 6 condiviso con altri 10 giocatori, che andiamo a ricordare nell’ordine: ANTOBONA65, ARIII, CIGNODIUTRECTH, DAMIANROMA1, GRIFONCINO_04, IGGYBABY, MONTESANTOU’, TOROSCATENATO, COLONJ69 e MANU.
E gli altri big?
Pur senza brillare non hanno perso la bussola: VENTOCALDO, FABRIZIO E ROSI, GHIGO, GRIFONE, PEPPELIOTRU, IO…STOP!!! e RONALDO hanno fatto 5, amministrando in scioltezza una giornata di transizione.
La Classifica Cannonieri dopo la 29a giornata
GHIGO SETTE PIU’
GHIGO porta sette i punti di vantaggio su NIKOTRANI, che non va oltre i quattro pronostici indovinati. Il viola e il bianconero arrivano alla sosta rispettivamente con 172 e 165 punti.
Dietro, procedono in fila indiana l’altro ambasciatore juventino, VENTOCALDO (164), PEPPELIOTRU (163) ALECSIUS87 (162), FABRIZIO E ROSI (161).
GRIFONE (159) è settimo con cinque lunghezze di vantaggio su un’altra coppia bianconera formata da RONALDO e MIKYTRANI (154).
Chiude la top ten IO…STOP!!!.
Dalla classifica a squadre probabilmente arriva l’unico motivo di consolazione per i tifosi della Goeba, solitaria leader da tempo immemore con 483 punti.
Inter (465) e Genoa (456) conservano il podio, insidiate dal Milan (454).
Dopo la sosta partirà il rush finale dal quale non si possono escludere UnoIcsDue FC (446) e Napoli (433).
.
TUTTO MOLTO BELLO
Il campionato si ferma per gli impegni della nazionale.
L’Italia si gioca tra giovedì e domenica l’accesso alle semifinali di Nations League contro la Germania. La sfida evoca partite memorabili come quella dell’Azteca nel 1970, la finale del Bernabeu nel 1982, l’altra semifinale al Westfalensadion di Dortmund nel 2006.
Allora ci si giocava un mondiale. Oggi, invece?
Che gloria c’è a vincere questa manifestazione che, dal punto di vista di un anziano mugugnone quale io sono, riesce solo a interrompere le emozioni di un torneo esaltante come UnoIcsDue?
Aspettiamo con ansia la ripresa del campionato tra due settimane per vedere chi la spunterà tra GHIGO, NIKOTRANI e tutti gli altri.
Intanto la mia personale standing ovation va a MCFLAURY, cuore comasco, che fa 0 senza prendere cartellini gialli.
Prima c’era riuscita solo LUMILEFRA.
Anche questo è talento.
“Tutto molto bello”, avrebbe commentato un signore delle telecronache di un calcio che ci piaceva di più.
.